NtEd offre 4 istruzioni diverse per agire su blocchi di elementi.
Copia blocco | Elimina blocco |
![]() | ![]() |
Svuota blocco | Inserisci blocco |
![]() | ![]() |
Per selezionare un blocco assicurarsi che NtEd sia in modalità modifica (vedereLe 3 modalità). Disegna una diagonale tenendo schiacciato il pulsante sinistro del mouse in modo che il rettangolo relativo includa tutti gli elemnti sui qual si vuole lavorare:
Gli elementi scelti appaiono in azzurro.
È possibile deselezionare dei pentagrammi all'interno di un rettangolo di selezione semplicemente cliccando con il pulsante destro del mouse in ognuno di essi:
Questo è particolarmente utile per esempio, se si vuole copiare solamente il primo ed il terzo pentagramma di 3 pentagrammi:
Per copiare un blocco selezionare gli elementi desiderati come indicato nella sezione Scegliere un blocco. Selezionare:
→
oppure premere i tasti Ctrl+C. Gli elementi scelti vengono copiati nella bacheca interna.
Per incollare un blocco scegliere una nota o una pausa come descritto in Spostare note. Questo elemento diventa il punto in alto a sinistra di un rettangolo virtuale di destinazione:
Selezionare:
→
oppure premere i tasti Ctrl+V. Nel rettangolo virtuale di destinazione viene copiato il contenuto della bacheca interna.
Per eliminare un blocco scegliere gli elementi come descritto in Scegliere un blocco. Selezionare:
→
oppure premere semplicemente i tasti Ctrl+X. Il blocco viene eliminato.
L'operazione di eliminazione blocco coivolge tutti i pentagrammi.indipendentemente dalla selezione effettivamente indicata. Vengono eliminate solo misure complete.
Svuotare un blocco significa convertire tutti i gruppi di note in pause di durata appropriata. Selezionate alcuni elementi come descritto in Scelta di un blocco:
Ricordo che potete togliere dalla selezione alcune battute cliccandoci sopra con il pulsante destro del mouse:
Selezionare:
→
O semplicemente premere Ctrl + E. Il blocco viene svuotato:
Per inserire un blocco vuoto scegliere arbitrariamente una nota o pausa come descritto in Modifiche.
Selezionare:
→
Indicare nel campo di inserimento dati il numero di battute che si vuole aggiungere e premere il pulsante OK!
Le battute vengono inserite dopo quella contenente l'elemento scelto.