Per udire gli esempi è opportuno usare i campionamenti menzionati qui: http://alsa.opensrc.org/8MBGMSFX.SF2!
Per ulteriori informazioni in merito all'uso dei file SF2 leggere la domanda relativa in FAQ o leggere TiMidity server per la sua configurazione.
Per preparare il riascolto scegliere:
→ →
Viene visualizzato un menu che mostra tutte le porte MIDI. Selezionarne una e premere OK. Se la porta scelta non funziona provarne un'altra. Se non accade nulla consultate la relativa domanda in FAQ.
La casella di spunta midi echo
stabilisce se si ode o meno il suono MIDI della nota al suo inserimento.
Per avviare il riascolto premere il pulsante Play (). Per fermare l'ascolto premere nuovamente il pulsante Play.
Per avviare il riascolto da una posizione ben precisa occorre prima scegliere la nota. Per farlo assicurarsi che NtEd sia in modalità Modifica (vedere Le 3 modalità). Quindi selezionate col pulsante sinistro del mouse una nota (non una pausa) e premere il pulsante Play ()!
Si può escludere dal riascolto un sottoinsieme di pentagrammi. Per far ciò scegliere:
→
Appare la finestra di configurazione del muto:
Selezionare i pentagrammi da non eseguire e premere il pulsante OK! (Vedere anche Pentagrammi).